Lezioni:
MARTEDI E GIOVEDI 20.00 – 22.00
DAITO RYU AIKIJUJUTSU
Il Daito Ryu Aikijujutsu è una delle più importanti Ko ryu (scuole antiche) della tradizione giapponese.
Le fonti più accreditate fanno risalire la sua nascita al periodo tra il 1082 e il 1087 ad opera di Minamoto Yoshimitsu Shinra Saburo.
Questo intrepido samurai, nel corso dell’assedio del castello di Kanazawa, approfondì la comprensione delle articolazioni del corpo umano che unita ad una originale forma di lotta di famiglia, non dissimile da un precursore del Sumo, codificò un sistema di combattimento che racchiudeva inoltre la tattica della scherma, della quale egli era un rinomato praticante.
La peculiarità del Daito Ryu Aikijujutsu Seifukai è quella di comprendere in se numerose tecniche di proiezione(nage waza), leve articolari(kansetzu waza) e di strangolamento(jime waza) tutte con lo scopo di neutralizzare nel più breve possibile l’avversario, in quanto studiate per essere applicate durante le battaglie del periodo feudale giapponese.
Il corso è tenuto dal Maestro Pietro Vaccari
DICONO DI NOI
Quello che sta più a cuore a YFA è la crescita e la soddisfazione dei Nostri Allievi.
Prenota la tua lezione di prova
Pietro Vaccari
DAITO RYU AIKIJUJUTSU
Mi sono avvicinato alle arti marziali a 8 anni, iniziando con il judo, una disciplina a me molto cara. A 18 anni ho iniziato la pratica del Daito Ryu Aiki Jujutsu, una disciplina che mi ha colpito per il suo carico di storia e tradizione, che rimane però tutt’oggi molto attuale ed efficace.
Il motto della nostra scuola è JITA KYOEI, ciò che ho ricevuto ridono, il che riflette la profonda volontà di trasmissione delle conoscenze che questa scuola, della quale sono orgoglioso di fare parte, offre al prossimo.
3°Dan Daito Ryu Aiki Jujutsu
2°Dan Tenshin Shoden Katori Shinto Sui
2°Dan Judo
